Come si dice Aspiranti Aspiratori in cinese?

data: 
28 Maggio 2013

理想抽油烟机. Ecco la traduzione in pittogrammi di Aspiranti Aspiratori, il progetto che l’artista Sissi ha realizzato in collaborazione con Elica, su invito della Fondazione Ermanno Casoli
Ripercorriamo un attimo le tappe: nel 2011 Sissi – artista con un curriculum di tutto rispetto: a soli 21 anni s’è aggiudicata il Premio Furla, inanellando successivamente mostre in tutto il mondo, dal MACRO di Roma al MOCA di Los Angeles, passando per la Biennale di Venezia – venne invitata dai direttori della Fondazione, Deborah Carè e Marcello Smarrelli, a cimentarsi con un “compito” che prendesse spunto da un tema caro all’azienda: ripensare il concetto di purificazione dell’aria. Da quel momento l’artista ha trasformato parte del laboratorio prototipi della sede fabrianese di Elica nel proprio atelier, condividendo quotidianamente lo spazio con i tecnici per un anno. L’obiettivo? Realizzare dei nuovi modelli di aspiratori – a metà fra oggetto d’uso e opera d’arte – destinati a purificare l’aria. Il trasloco di Sissi è stato accettato di buon grado dai dipendenti: il nuovo coinquilino ha stravolto le abitudini della “casa”, concependo una nuova metodologia di lavoro, battezzata Organindustria, un continuo e incessante scambio osmotico fra artista e ambiente di lavoro consacrato alla creatività. Esito di questo processo è stata la realizzazione di tre Aspiranti Aspiratori, successivamente esposti a Milano, presso lo Showroom Elica, e a Bologna, presso il MAMbo. E ora, gli Aspiranti Aspiratori stanno preparando il visto per la Cina: il prossimo 6 luglio, infatti, i tre prototipi saranno esposti per oltre un mese alla galleria Aike-Dellarco di Shanghai, diretta da Roberto Ceresia. Un evento che non si configura come una semplice mostra, ma che intende promuovere in Cina l’attività della Fondazione Ermanno Casoli e di Elica (presente da qualche anno nel paese più popoloso del mondo grazie alla partnership con Zhejiang Putian Electrical). 
Gli Aspiranti Aspiratori attendono d’essere tradotti ancora in tante altre lingue.