La cucina è uno degli ambienti più esposti a problemi di cattivi odori ma esistono diversi modi per risolvere il problema. Scopri i rimedi più efficaci.
Gli odori derivanti dall’uso del piano cottura possono essere un grosso problema per l’abitabilità della cucina. Vapori di cottura, sostanze disperse nell’aria e altre molecole organiche che si spigionano durante la cottura possono essere causa di odori sgradevoli, difficilmente sopportabili da chi vuole godersi in questi ambienti momenti di socialità.
La cucina nella concezione moderna di casa è luogo di incontro e condivisione, in cui le preparazioni dei piatti e delle pietanze sono momenti preziosi di relax da vivere in compagnia: per questo è utile avere delle strategie per mantenere un odore gradevole in questi spazi. Ecco i consigli utili e le migliori tecniche per eliminare in maniera efficace gli odori in cucina.
Il principale alleato contro lo sviluppo di odori sgradevoli in cucina è la nostra cappa. La sua capacità di controllare i flussi d’aria nell’ambiente della cucina la rendono la protagonista della lotta al cattivo odore.
Il principio di funzionamento della cappa da cucina è molto semplice: prelevare l’aria dall’area sovrastante il piano cottura, ovvero l’aria in cui gli odori restano principalmente confinati, per permettere all’ambiente di sostituirla con aria pulita. In realtà, questo principio di funzionamento si suddivide in due possibili tipologie di aspirazione:
Le cappe non sono solamente un elemento funzionale allo smaltimento dell’aria e all’eliminazione degli odori. Le cappe da cucina moderne, infatti, coniugano funzionalità a ricercate soluzioni estetiche: nel catalogo Elica è possibile scegliere tra cappe da cucina a sospensione, a soffitto, a scomparsa e molte altre tipologie che possono ridefinire completamente il design della propria cucina, con forme ricercate e la possibilità di sfruttare l’integrazione con sistemi di illuminazione innovativi.
La scelta della cappa più adeguata per la propria cucina è il primo importante passo per gestire al meglio gli odori. I parametri da considerare sono:
Una bella parte dell’eliminazione degli odori della cucina parte dalla scelta della cappa ottimale. Ma quali sono gli accorgimenti affinché la nostra cappa elimini al meglio gli odori della cucina in maniera continuativa?
Il primo consiglio è quello di osservare le direttive di manutenzione per la cappa. Le cappe da cucina di alta tecnologia sono strumenti altamente autonomi e intelligenti, ma non per questo non richiedono dei piccoli accorgimenti per la loro pulizia:
Un altro aspetto fondamentale è la calibratura della portata aspirata. In funzione del tipo di cottura e della quantità di fuochi di cottura utilizzati è opportuno scegliere un valore minimo di portata aspirata affinché gli odori rimangano confinati sopra il piano cottura e possano essere completamente trattati dalla cappa. Le cappe Elica di ultima generazione hanno integrato nel loro sistema di controllo IoT la possibilità di controllare a distanza il sistema d’aspirazione, ma anche funzioni autonome che mantengono l’aspirazione attiva dopo lo spegnimento dei fuochi per un tempo adeguato al ricambio/filtraggio opportuno dell’aria.
Con pochi accorgimenti e una scelta opportuna della cappa, sarà possibile eliminare gli odori dalla cucina in maniera efficace e continuativa.