Scopriamo insieme come funziona un piano a induzione con cappa integrata e quali sono gli elementi da tenere in considerazione nella sua scelta.
I piani cottura con cappa integrata sono una soluzione innovativa per la gestione dello spazio in cucina che offre una nuova esperienza di cottura, grazie alla combinazione di due elettrodomestici. Negli ultimi anni sono stati sviluppati nuovi modelli di cappa integrati direttamente nel piano cottura a induzione, in risposta a chi predilige una progettualità che esalta linee pulite e spazi aperti. Una soluzione efficiente e di design che ottimizza gli spazi dell’ambiente cucina senza sacrificare le prestazioni.
Vediamo allora cosa si intende per piani a induzione con cappa integrata e alcuni consigli utili per una scelta ottimale.
Conoscere la tecnologia dei piani a induzione è un buon primo passo per approcciarsi in maniera consapevole alla scelta.
Il piano cottura a induzione è stato, ed è tutt’ora, un’innovazione estremamente dirompente nel settore. Il principio di induzione elettromagnetica alla base di questo sistema di cottura ha permesso di sviluppare controlli per la preparazione delle pietanze, come:
Queste funzionalità avanzate hanno reso in poco tempo i piani a induzione estremamente competitivi nel settore, fornendo vantaggi anche dal punto di vista energetico, con una evidente riduzione dei consumi di energia.
Un successivo passo in avanti della tecnologia ha portato allo sviluppo dei piani cottura aspiranti, che combinano i vantaggi della cottura a induzione con quelli di pulizia dell’aria, in un unico sistema altamente efficiente e poco ingombrante.
Infatti, secondo le ricerche di mercato, i consumatori tendono a prediligere l’unione del living e della cucina per creare un ambiente conviviale. La scelta degli elettrodomestici rispecchia questa tendenza, pertanto devono garantire la massima funzionalità di aspirazione e un’estetica curata, in armonia con lo spazio circostante.
Nella scelta del piano a induzione con cappa integrata bisogna confrontarsi con diversi parametri che interessano sia le performance di cottura e aspirazione, che l’estetica del prodotto.
Per quanto riguarda la funzione di cottura è opportuno valutare:
Oltre a queste specifiche che riguardano, in generale, i piani a induzione, l’introduzione della cappa integrata rende necessario la valutazione di altri parametri che ne riguardano il funzionamento, ovvero:
Nella fase di valutazione di acquisto di un nuovo piano aspirante è necessario tenere in considerazione le predisposizioni tecniche necessarie per l’installazione del piano. Infatti, questa soluzione richiede potenze disponibili di 3-4 kW, non sempre sostenibili in ambito domestico.
A confronto con i sistemi a cappa tradizionali, i piani a induzione con cappa integrata, oltre a presentare capacità di aspirazione e rumorosità più che competitivi, rendono estremamente più vivibile ed elegante l’ambiente della cucina.
Scopri la gamma di piani aspiranti NikolaTesla di Elica e scegli il modello ideale per la tua cucina.