Un piatto raffinato che unisce la delicatezza della rana pescatrice alla croccantezza della pancetta, esaltata da verdure saltate e aromi freschi e primaverili.
Disporre le fette di pancetta su una teglia e posizionare il filetto di rana pescatrice sopra di esse. Avvolgere il filetto con la pancetta, sigillando il tutto con l’aiuto di pellicola trasparente.
2
In una padella, scaldare olio e burro con rosmarino e aglio; una volta caldo, rosolare il filetto su tutti i lati fino a ottenere una doratura uniforme.
3
In una padella, scaldare olio e burro con rosmarino e aglio; una volta caldo, rosolare il filetto su tutti i lati fino a ottenere una doratura uniforme.
4
Nel frattempo, pulire gli asparagi e sgusciare piselli e fave.
5
In una padella, unire gli asparagi puliti, i piselli e le fave sgusciate, quindi saltare con olio, burro, aglio e scalogno fino a renderli teneri e saporiti.
Fase 2:
Impiattamento
1
Tagliare e disporre su un piatto da portata le rondelle di rana pescatrice.
2
Completare il piatto con le verdure saltate e qualche rametto di finocchietto selvatico, servendo caldo.
Scopri altre ricette
Guacamole
Lime & pomodorini
Antipasti
Una salsa cremosa e saporita, perfetta per accompagnare nachos, tacos o semplicemente da spalmare su pane tostato.
Halloween in tavola: zucca cremosa, porro delicato e besciamella vellutata, avvolti da una croccante crosta di mandorle. Un piatto che sorprende e conquista al primo morso.